Incontri
Appuntamenti per incontrare autori e libri e per condividere emozioni attraverso la lettura di pagine scritte da professionisti o da chi ama produrre storie, racconti, versi per pura passione.
Incontri di lettura in italiano e in dialetto da realizzare in biblioteche, auditorium, piazze, case alloggio per soggetti diversamente abili, hospice, case per anziani, circoli ricreativi. Tali incontri nascono anche dalla collaborazione con altri soggetti di promozione sociale e culturale del territorio.
Uscite in località di grande pregio artistico e ambientale… per "leggere il bello” dell'arte e della natura oltre che della pagina scritta.
Momenti conviviali per la raccolta fondi a favore dei tanti progetti a sfondo sociale promossi da SeLALUNA.
Per ulteriori informazioni, contattare la responsabile di settore: Concetta Murè cell. 380 3146131
Nell'enigma della luce e dell'ombra
18 dicembre 2020, live streaming
Fondazione Feder Piazza Onlus Treviso
Presentazione della raccolta di testi poetici inediti di Luigi Pianca. Lino Bianchin intervista
il curatore dell’opera Gian Domenico Mazzocato, Daniela Barzan interpreta alcuni testi
Teresa di Giancarlo Bruzzolo
24 ottobre 2020, ore 16
Biblioteca Comunale “A. Zanzotto” - Sede Città Giardino - Treviso
Presentazione di Daniela Barzan
Letture dal testo a cura di SeLALUNA
Teresa di Giancarlo Bruzzolo
9 ottobre 2020, ore 20:30
Libreria ZANETTI - Montebelluna (TV)
Presentazione di Daniela Barzan
Letture dal testo a cura di Giulia, Giulio e Tommaso
Ridotta Isabelle di Antonio Cocco
8 ottobre 2020, ore 20:45
sala CGIL - Treviso
Presentazione di Mario Borsato, partecipazione di Giovanni Cocco, fratello dell'autore
Letture dal testo a cura di SeLALUNA
Incontro tra parole e musica
19 giugno 2020, ore 18:30
Azienda Vinicola BORGOVERDE - San Biagio di Callalta (TV)
Letture e musica per ritrovare Bellezza e Armonia... e per ripartire
Leonardo, Liliana, Daniela, lettori SeLALUNA - Marco Dalsass, violoncello
L'uomo al volante di Piero Carrer
22 febbraio 2020, ore 16
Biblioteca Comunale “A. Zanzotto” - Sede Città Giardino - Treviso
Presentazione di Daniela Barzan e Donata Demattè
Letture dal testo a cura di SeLALUNA
La Baronessa di Carini
18 gennaio 2020, ore 16
Biblioteca Comunale “A. Zanzotto” - Sede Città Giardino - Treviso
Un controverso poemetto rivelatore della condizione femminile nel XVI secolo
Relatrice Gianfranca Melisurgo